“La nostra mission da sempre è portare le tendenze delle passerelle nei guardaroba di tutte le donne. Alla base del nostro successo ci sono le persone, che sono la risorsa più importante per un brand come il nostro che tiene a cuore i diritti umani, specialmente delle donne lavoratrici”. Camomilla Italia compie 50 anni e per festeggiare il traguardo lancia Continuus, una linea di tailleur disponibili 12 mesi l’anno, in 3 varianti colore, per dominare il segmento del dailywear. A raccontarci i dettagli del progetto è il direttore creativo Giorgia Pierro. Per Camomilla Italia 50 anni di storia, stile, successi e moda. Cosa ha rappresentato questo primo mezzo secolo di vita per l’azienda? Sicuramente 50 anni sono un traguardo importante, dall’apertura del primo punto vendita in via Pessina, ad oggi con circa 200 punti vendita sull’intero territorio nazionale; ma sono anche un nuovo inizio, ci piace essere sempre in evoluzione. Il nostro è uno “stile democratico” perché consente ad ogni donna di seguire la moda secondo il proprio stile personale. La flessibilità è il valore aggiunto imprescindibile per un brand di abbigliamento che si evolve insieme alle sue clienti e ai cambiamenti di tendenza e di mercato. Collezione estiva: colori, look, ispirazioni, come sta andando nei negozi? La collezione estiva ci sta dando importanti soddisfazioni, le nostre clienti sanno che da noi possono trovare outfit per ogni esigenza e occasione. Inoltre, in occasione della ricorrenza del 50esimo anniversario, abbiamo deciso di rielaborare alcuni dei nostri modelli consolidati e delle stampe provenienti da collezioni di stagioni particolarmente importanti per la storia dell’azienda. E’ stato bello riaprire il guardaroba Camomilla Italia, ritrovare i capi iconici e donargli nuova linfa: tutto il progetto Archivio è stato costruito con questo intento. La cartella colori in linea con le tendenze moda Spring/Summer 2024 è composta da una contrapposizione di colori forti e vibranti, accostati ad una palette di toni neutri e naturali che ben esprimono il gusto di Camomilla Italia, contaminato da molteplici stimoli e influenze che si sovrappongono e si evolvono, di stagione in stagione. Un anticipo della collezione invernale: come vestiremo? Anche durante la stagione invernale intendiamo proseguire l’excursus di capi e modellistiche per noi fortemente rappresentativi del nostro heritage. E’ ancor più evidente il valore e la rilevanza del Made in Italy, del tailleur e del cappotto, ancor più attenzione viene data alla scelta delle composizioni e alla manifattura mediante la proposta Laboratorio che, rispetto alle scorse collezioni, avrà un’offerta più ampia. In più, sono entusiasta di anticiparvi un’altra importante novità: la linea Continuus, che sará connotata da un’attitudine smart, capace di rispondere a molteplici necessità, timeless, immune al cambiamento delle tendenze moda e simbolica perché rappresentativa di una donna contemporanea, multitasking. Quali sono i progetti futuri per Camomilla Italia? All’interno di Camomilla Italia è in atto una vera e propria politica di rivoluzione che attraversa tutte le aree principali, dall’assetto di collezione, che verrá strutturato in maniera sempre più contemporanea lavorando alla profondità delle taglie e alle varianti di colore per ogni singolo riferimento, fino a coinvolgere politiche di prezzo che ben rispondono alle attuali esigenze di mercato, puntando l’asticella sempre più in alto, verso il segmento premium, in cui vi è una proposta di valore con un giusto rapporto qualità/prezzo. Anche la rete vendita è attualmente sottoposta ad un frenetico processo di aggiornamento, sia per quanto riguarda lo store fisico, sia per il digital, che continua a crescere esponenzialmente. Ambiente, inquinamento, fast fashion: cosa fa Camomilla Italia per essere green? Dal punto di vista della sostenibilità Camomilla Italia sta attuando dei cambiamenti importanti. È fondamentale in questo momento storico riuscire a stare al passo dei progressi relativamente alle questioni tecnologiche e alle questioni ambientali, due concetti che sembrano del tutto contrapposti ma che invece si fondono sinergicamente, nell’intento di migliorare la qualità di vita e la produttività delle aziende. È già noto il nostro impegno nei confronti del paese, attraverso la scelta di consolidare parte della produzione Made in Italy, a sostegno della nostra economia, con un impatto ambientale meno invasivo ed una produzione più consapevole. Allo stesso tempo sempre più attenzione viene data alla scelta di materie prime naturali, o a basso impatto ambientale, rese note da un packaging esplicativo. Strumento fondamentale nello sviluppo delle ultime collezioni si è rivelato il bilancio di sostenibilità, grazie al quale riusciamo a tenere monitoraggio di tutti gli elementi che hanno un impatto positivo dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Siamo fermamente convinti che la crescita passi per la cooperazione e non attraverso la competizione, ogni singolo elemento del team riesce a dare il meglio di se in un ambiente stimolante e coalizzato.