Il Centro Augusto è uno studio medico di diagnostica per immagini che rappresenta un polo di eccellenza per la diagnosi precoce e la prevenzione. Tommaso Ricozzi, radiologo napoletano, lo amministra e lo migliora di anno in anno con la dedizione di chi ha scelto di impegnarsi in un progetto che ha anche una dimensione etica e sociale. Il Centro, ubicato in via Leopardi 60, a Napoli, è accreditato con il SSN e di recente ha stipulato una serie di accordi con enti, associazioni e società assicurative, in modo da garantire una migliore accessibilità ai servizi, a costi contenuti, a favore di un bacino di utenza quanto più ampio possibile. Il Centro Augusto è garanzia di innovazione, efficienza e professionalità. Il fattore empatia è sempre stato determinante nel progetto, tanto che il dott. Ricozzi ha preservato l’accoglienza che veniva riservata in passato ai pazienti, che al Centro Augusto vengono trattati con attenzione e umanità dall’accettazione alla consegna del referto, con tempi di attesa ridotti al minimo. Quest’anima antica, tradizionale, non ha impedito al Centro Augusto di implementare e migliorare le attrezzature tecnologiche, tutte all’avanguardia, come la risonanza magnetica aperta di ultima generazione, la Moc dexa, che rileva le minime carenze di calcio osseo (particolarmente efficace per la diagnosi di osteoporosi), la mammografia con tomosintesi in 3D che evidenzia noduli anche millimetrici; ancora, la TAC multislice, il Cone Beam (che non è altro che una TAC dedicata alla rappresentazione tridimensionale delle arcate dentarie) e tante altre. Questo pool di attrezzature tecnologiche di altissima qualità consente la produzione di immagini diagnostiche sempre più definite, in tempi più rapidi rispetto al passato e a costi contenuti. Il dott. Ricozzi è convinto che si possa fare ancora molto per la medicina preventiva, “soprattutto mediante campagne informative ad hoc, sempre più di frequente affidate pericolosamente ai social”, tutto ciò, “al fine di educare in maniera capillare e puntuale la popolazione sul tema della prevenzione” – dice. Il Centro Augusto orgogliosamente si rende partecipe di diverse iniziative a carattere sociale, di solidarietà, fra cui il Campus della Salute che ogni anno offre ai cittadini campani prestazioni sanitarie gratuite e, fra le più recenti, un’iniziativa volta a dotare i bambini ucraini di tablet per favorire la loro formazione didattica.