di Luca Pasquarella

Abbiamo la soluzione perfetta: la tv può scendere dal soffitto quando desideri, integrandosi perfettamente con l’estetica senza compromettere la vista panoramica e risalire scomparendo nel controsoffitto. Tutto con un semplice comando.
Scopri la rivoluzione dei sistemi di integrazione audiovisiva con prodotti italiani, progettati per trasformare gli spazi domestici con eleganza e funzionalità.
Il modello top di gamma rappresenta l’apice dell’innovazione, permettendo di nascondere una tv fino a 65 pollici all’interno di un controsoffitto, rendendola
accessibile con un semplice movimento a ribalta motorizzato. Ma non finisce qui, una volta aperta la ribalta, la tv può scendere di ulteriori 65 cm e grazie alla sua capacità di rotazione, la tv può essere orientata per essere visibile da diverse posizioni, come dal salotto principale o anche dalla sala da pranzo adiacente. Questa flessibilità consente di godere dell’intrattenimento visivo ovunque tu desideri, senza limitazioni.
Tutto ciò che serve è uno spazio nel controsoffitto di almeno 25cm. Questa soluzione di tv a scomparsa non crea vincoli per l’installazione di un sistema audio home cinema. Nella maggior parte dei nostri progetti abbiamo utilizzato i diffusori invisibili sotto stucco, infatti, installati nel soffitto, offrono una
diffusione sonora ambientale che si allarga in tutto lo spazio senza ingombro visivo con un’incredibile qualità del suono senza alcun segno visibile di altoparlante. Lo spazio è pieno di musica mozzafiato che sembra provenire dal nulla. I diffusori invisibili sono poi rifiniti con lo stesso materiale della superficie del soffitto, incluso il normale composto di finitura per cartongesso e vernice, carta da parati, impiallacciatura di legno. Non si fondono solo con la parete o il soffitto, ma ne diventano parte. Una serie di accessori permettono l’installazione in pareti o soffitti, qualsiasi sia la loro composizione.
L’installazione comprende cinque fasi. Durante la quarta fase, quella della stuccatura, è previsto un test audio di funzionamento, prima della finitura. Il catalogo dei diffusori invisibili conta su diffusori dai 25 ai 250W per poter riprodurre un livello sonoro di sottofondo o ad alte prestazioni. In base alle prestazioni i vari modelli hanno uno spessore che oscilla tra i 6 e i 12cm, questo risolve spesso vincoli istallativi dei diffusori acustici convenzionali che hanno spessori ben maggiori. Questi sistemi non solo migliorano l’estetica degli ambienti, ma anche la loro funzionalità, permettendo di massimizzare lo spazio e integrare tecnologia avanzata senza compromettere lo stile.
L’integrazione dei sistemi audio e video è guidata da un impegno per la qualità e l’innovazione tecnologica. Ogni prodotto è progettato per offrire prestazioni affidabili nel tempo, con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate In questa rubrica ad ogni uscita parlerò di soluzioni sartoriali che abbiamo sviluppato
per coniugare gli aspetti che ritengo più importanti affinchè la tecnologia non diventi un nemico: alta qualità, affidabilità, semplicità di utilizzo ed estetica
sartoriale. Per qualsiasi ulteriore consiglio puoi venire a trovarmi in atelier. Da settembre Exclusive è diventato Luca Pasquarella Exclusive Tecnologies S.R.L. sempre in via Orazio 138/A Napoli.

Questa soluzione di Tv a scomparsa non crea vincoli per l’installazione di un sistema audio home cinema. Nella maggior parte dei nostri progetti abbiamo utilizzato i diffusori invisibili sotto stucco, infatti, installati nel soffitto, offrono una diffusione sonora ambientale che si allarga in tutto lo spazio senza ingombro visivo con un’incredibile qualità del suono senza alcun segno visibile di altoparlante. Lo spazio è pieno di musica mozzafiato che sembra provenire dal nulla.