Edizione numero 21, in cui Hollywood l’ha fatta da padrona: da Brendan Fraser a Toni Collette, da Pupi Avati a Catherine Hardwicke, da Clive Davis a Diane Warren, Clara McGregor, nessuno è mancato all’imperdibile festival dell’estate ideato da Pascal Vicedomini. Chairperson è stato il regista Jim Sheridan, presidenti onorari Trudie Styler (UK) e Tony Renis, madrina Soleil Sorge. Tra i nomi più altisonanti, Fraser (Oscar come miglior attore per The Whale),
Rob Marshall (regista di Chicago) e Diane Warren, la celebre compositrice insignita di statuetta onoraria, che hanno aperto questa 21ma edizione.
Circa 120 le star giunte nel golfo di Napoli, tra loro attori cult come Toni Collette (protagonista di Mafia Mamma insieme a Monica Bellucci). 200 le proiezioni tutte gratuite, 70 lungometraggi, 30 documentari e 100 corti selezionati su 1400 opere, provenienti da circa 40 paesi del mondo: sono i numeri di un evento ormai punto di riferimento dell’estate cinematografica mondiale. Tra i protagonisti, i registi Catherine Hardwicke, Amos Gitai, Mike Figgis, gli italiani Pupi Avati, Edwige Fenech, Gabriele Lavia, Andrea Scarduzio, Anna Ammirati, Fausto Russo Alesi, Lina Sastri, Maria Pia Calzone, Selene Caramazza, Eleonora Giorgi, Enrico Vanzina, l’acting coach hollywoodiano Bernard Hiller, Rosalba Giugni con il suo MareVivo. Tanti anche i produttori, da Raffaella De Laurentiis a Nicola Claudio (Rai Cinema) e Maria Pia Ammirati (Rai Fiction). Per la musica, insieme al leggendario produttore Clive Davis, giunti sull’Isola verde Sofia Carson, Jean Michel Byron (ex frontman dei Toto),e tra i tanti artisti italiani Enzo Gragnaniello, Paola Turci, Ciccio Merolla, il talent scout per antonomasia Claudio Cecchetto.
Per l’impegno umanitario protagonisti il professore Giulio Maira (neurochirurgo e divulgatore scientifico), e don Davide Milani (presidente dell’Ente dello Spettacolo).