Il Dr Maurizio Amato è uno dei più quotati chirurghi estetici in Campania. È figlio d’arte, cresciuto in una famiglia di medici, i nonni, infatti, erano anestesista e pediatra e il padre un noto chirurgo vascolare. Si è laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Napoli Federico II e ha svolto la sua attività nelle strutture specializzate in chirurgia plastica ed estetica sia nazionali che internazionali. È riconosciuto soprattutto per la chirurgia del naso, del seno e del ringiovanimento del volto, di cui si occupa da anni con tecniche avanzate di medicina rigenerativa. Il successo raggiunto nel giro di pochi anni ha portato alla realizzazione di un centro di eccellenza, nel “salotto” di Napoli, a Chiaia, in Via Fiorelli 12, dedicato alla chirurgia e medicina estetica, l’Amato Medical Institute A.M.I. dove il Dr Amato e il suo staff offrono trattamenti su misura impiegando le tecnologie più avanzate. Il centro è un ambulatorio chirurgico polispecialistico nel quale chi volesse curarsi della propria salute in modo completo e nell’ottica di una bellezza duratura, può prenotare visite e consulenze specialistiche che vanno ad integrare la chirurgia e la medicina estetica. La rinoplatica e la mastoplastica si effettuano in anestesia locale con un post operatorio ridotto al minimo sia in termini di guarigione che di disagio, dal momento che drenaggi e tamponi non vengono applicati. Secondo il chirurgo uno dei momenti in cui si sente più il desiderio di ricorrere alla medicina e chirurgia estetica è il post allattamento: “Parliamo di mommy makeover, una tendenza nata negli stati Uniti che consiste nel recuperare l’aspetto che la donna aveva prima della gravidanza, ad esempio ripristinando lo stato di tonicità mammaria ed addominale”. Sempre più uomini tendono a ricorrere alla chirurgia estetica: la rinoplastica, è uno degli interventi più richiesti, spesso conciliando un’armonizzazione estetica, con una correzione della deviazione del setto nasale e/o l’ipertofia dei turbinati, patologie che che riducono la respirazione nasale. Anche la Liposcultura, intervento per rimodellamento corporeo, e la blefaroplastica, per eliminare la pelle in eccesso e le borse adipose ed aprire lo sguardo, sono altri interventi molto richiesti dagli uomini. La cura della pelle è un ambito particolarmente delicato, il chirurgo napoletano, si occupa anche di trattamenti di Medicina Estetica avanzata, come la bioristrutturazione, che consiste nel “nutrimento profondo atto alla stimolazione della produzione naturale del collagene, che si manifesta con un esaltazione della texture e della luminosità della pelle della paziente”. I trattamenti con laser di ultima generazione pensano al resto: macchie, rosacea, capillari e smagliature, ma anche epilazione permanente. Il Dr Maurizio Amato rappresenta una terza generazione di medici per la sua famiglia, chissà se il figlio avuto dalla bellissima moglie Noemi seguirà le sue orme. Oltre al lavoro che è la sua prima grande passione, orologi, barche e macchine sono i grandi compagni nei suoi viaggi in giro per il mondo per poi ritrovarsi nell’amata Capri che definisce “la mia seconda casa”.
Il successo raggiunto nel giro di pochi anni ha portato alla realizzazione di un centro di eccellenza dedicato alla chirurgia e medicina estetica, l’Amato Medical Institute A.M.I. dove il Dr Amato e il suo staff offrono trattamenti su misura impiegando le tecnologie più avanzate. Il centro è un ambulatorio chirurgico polispecialistico nel quale chi volesse curarsi della propria salute in modo completo e nell’ottica di una bellezza duratura, può prenotare visite e consulenze specialistiche che vanno ad integrare la chirurgia e la medicina estetica.