La magia del Natale ha illuminato il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli nella serata del 19 dicembre 2024, dove si è svolto l’attesissimo “FCF Christmas Charity 2024 – Concerto di Natale”. L’evento, organizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, ha unito l’eccellenza della musica italiana, dell’alta cucina napoletana e della solidarietà, con l’obiettivo di sostenere il progetto “I Fuori-Classi di Napoli”, un’iniziativa ambiziosa dedicata al contrasto dell’evasione scolastica nel quartiere di Secondigliano. La serata, che ha visto la partecipazione di 600 ospiti, per una raccolta fondi per il progetto pari a 35mila euro, è stata caratterizzata da tre momenti principali: un esclusivo Carpet e Dinner Buffet nel Foyer del Teatro, il concerto del maestro Eduardo De Crescenzo con “Essenze Jazz”, e un raffinato sweet buffet accompagnato da degustazione di champagne e intrattenimento musicale fino a tardi. A sorpresa l’arrivo dell’allenatore del Napoli, Antonio Conte, che si è intrattenuto con il team della Fondazione mostrando grande sensibilità per la giusta causa della serata. Il presidente della Fondazione Ciro Ferrara ha ricordato le origini del progetto: “Nel 2005, insieme abbiamo trasformato un sogno in realtà concreta. Oggi, vediamo in questa sala non solo ospiti illustri e sostenitori, ma una comunità unita dalla stessa visione: quella di una Napoli che non lascia indietro nessuno dei suoi figli.” Maria Mazza ha poi presentato il progetto “I Fuori-Classe di Napoli”, promosso dall’associazione L’Agorà Partenopea APS, che si propone di raggiungere e coinvolgere 100 minori in condizioni di particolare vulnerabilità. L’evento ha visto la partecipazione straordinaria del Maestro Eduardo De Crescenzo, che ha incantato il pubblico con il suo progetto “Essenze Jazz”, accompagnato da alcuni dei più apprezzati musicisti della scena jazzistica contemporanea. Uno spettacolo che ha dimostrato come l’arte e la musica possano essere potenti strumenti di cambiamento sociale. L’esperienza culinaria, coordinata da “I love Eventi”, ha visto la partecipazione di numerosi chef stellati e rinomati della Campania, oltre a eccellenti realtà del food. Tantissimi ospiti, tra cui Fabiano Santacroce e Barbara Petrillo, Nina Soldano, Miriam Candurro, John Capriati, Pamela Camassa, Fabiola Sciabbarrasi. E ancora: Totò De Matteis (Kiton), Geppino Graziani (Jadea), Giovanna Incarnato (Otofarma), Gino Fammiano (Riflessi), Ciro Veneruso (Antouno), la famiglia Testa di Vesuvio, Vincenzo Pisacane (GEV), Anna Abbondante (Abbondanza del Pane), Raffaele Credendino (Gruppo Di Palo), Angelo Margherita (Marpol), Peppe Nardelli (Liu Jo), Peppe Perrella (Perrella Distribuzione), Ciro Sorbino (Sorbino), Martina De Gregorio (Atelier Emè), Ester Gatta (Eles), Rossella Riccio e Sabrina Falcioni (Visi allo Specchio), Paolo De Silva (Top Mail ed Energia Sociale). Sono state circa 70 le aziende tra sponsor, partner e fornitori che hanno partecipato a questa fantastica edizione, gestite e coordinate dalla Responsabile Marketing Stefania Avallone con il supporto di Le Mille Me, Meteora Eventi, Mad Idea, Ginevra Ponticelli e Fabbricanti di Emozioni che ha illuminato con la “mano” della Fondazione il cielo di Fuorigrotta.