C’è un profumo che accoglie i viaggiatori che arrivano alla Stazione Centrale di Napoli, è il benvenuto di “Cuori di Sfogliatella”, la pasticceria napoletana che ha reinterpretato la tradizione con gusto e creatività. Da oltre 25 anni è un punto fermo per chi ama o vuole conoscere la sfogliatella, l’iconico dolce partenopeo. Cuori di Sfogliatella fu fondata da Antonio Ferrieri, aveva la sua unica sede alla Stazione, proprio perché il maestro ebbe l’intuizione che il turismo avrebbe fatto la fortuna del suo laboratorio. Negli anni, Ferrieri e la sua famiglia hanno trasformato un dolce della tradizione in una collezione di sapori: sfogliatelle dolci e salate, farcite con ingredienti che raccontano la Campania più vera, dalla ricotta e pera al caffè, fino ai friarielli e alla salsiccia, passando per il ragù. Ogni creazione è un omaggio alla curiosità e al coraggio di innovare senza tradire le origini. Cuori di Sfogliatella non è solo una pasticceria: è un modo di vivere Napoli. È la pausa che accompagna il pendolare, il regalo che si porta a chi si ama, il primo “morso” di città per chi arriva da lontano. È la capacità di rendere ogni volta emozionante qualcosa di intramontabile.
I punti vendita di Cuori di Sfogliatella si trovano in corso Novara, piazza Garibaldi, via Toledo e nella Food Hall della Stazione Centrale dove rappresenta la sosta obbligata per chi vuole “assaggiare” Napoli. Oggi la pasticceria conta diverse varianti di sfogliatella, venti dolci e sette salate, oltre alle classiche, riccia e frolla, e vanta il primato mondiale per aver creato la sfogliatella più grande del mondo: 92 kg. L’ultima arrivata è la sfoglia a forma di cono riempita con gelato soft gusto sfogliatella.
Pistacchio, bacio, mandorla, cocco, “pan di stelle”, pesto e noci, genovese, ragù napoletano, sono solo alcuni dei “cuori” della collezione più amata dai turisti e dai napoletani: “tanti cuori, una sola sfoglia”.
La pasticceria napoletana sta crescendo, ha aperto una sede all’interno del centro commerciale Campania e presto arriverà nella Capitale. Antonio Ferrieri e i suoi figli, Carmela, che si occupa del marketing e della comunicazione e Vincenzo, al controllo qualità, formano una squadra compatta e appassionata, arricchita dalla collaborazione di Vincenzo Benincasa nella gestione dei punti vendita.
La connotazione familiare è la vera forza di Cuori di Sfogliatella, che forma e coinvolge decine di lavoratori che sono entrati a far parte di una grande famiglia, tanti “cuori” per un unico obiettivo.




