
DALL’ULTIMO NUMERO
DALL’ULTIMO NUMERO
Puntuale, come ogni anno, è tornato il party più famoso della città, quello per l’anniversario della rivista IM Magazine dei coniugi Maurizio e Ilaria Aiello.
Sembra un’elegante casa sul lago, ma in realtà un edificio Settecentesco tra i più raffinati del Sud Italia. Una costruzione talmente fiabesca, da essere stata ambientazione di alcune produzioni cinematografiche.
Napoli si regge su numerose rampe di scale, che collegano parti inesplorate della città. La cosiddetta Napoli verticale, una città attraversata da lunghe gradinate che ne caratterizzano la topografia e sembrano la sua colonna vertebrale.
A Monteruscello, nel cuore dei Campi Flegrei, si trova un luogo dove il mare non si guarda soltanto: si gusta, si rispetta, si racconta.
L’istituto diagnostico Varelli, fondato a Napoli nel 1980, è un centro polidiagnostico di riferimento in Campania, con 16 sedi operative e oltre 2 milioni di pazienti serviti.
Nell’era della domotica e dell’Internet of Things, ogni dispositivo promette un’integrazione immediata e un utilizzo intuitivo.
Studentessa di Giurisprudenza, è appassionata di lingue, musica e canto. È romantica, sognatrice, e crede molto nell’amicizia. I suoi amici sono molto diversi da lei e questo costituisce un grande stimolo al confronto.
È il brand preferito dalle celebrità, da Stefano De Martino a Benji & Fede, tutti vogliono vestire Gazzarrini.
Nel cuore di Carinaro, in provincia di Caserta, si è formato un vero e proprio distretto industriale specializzato nella produzione di sneakers, per conto delle più importanti firme del settore del lusso.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy premia il brand. L’AD: “Visione globale con il cuore radicato in una sana tradizione familiare”.
Mentre nel passato un corpo femminile più pieno e rotondo era sinonimo di salute e quindi di bellezza, oggi il corpo di una donna è considerato attraente se le rotondità sono solo al posto giusto (seno e glutei).
Paolo Ascierto, luminare nel campo dell’oncologia, Direttore del dipartimento di Melanoma e tumori della cute, Immunoterapia oncologica e sperimentale e terapie innovative dell’Istituto Nazionale Tumori, Fondazione Giovanni Pascale di Napoli
Sembra un’elegante casa sul lago, ma in realtà un edificio Settecentesco tra i più raffinati del Sud Italia. Una costruzione talmente fiabesca, da essere stata ambientazione di alcune produzioni cinematografiche.
Napoli si regge su numerose rampe di scale, che collegano parti inesplorate della città. La cosiddetta Napoli verticale, una città attraversata da lunghe gradinate che ne caratterizzano la topografia e sembrano la sua colonna vertebrale.
A Monteruscello, nel cuore dei Campi Flegrei, si trova un luogo dove il mare non si guarda soltanto: si gusta, si rispetta, si racconta.
L’istituto diagnostico Varelli, fondato a Napoli nel 1980, è un centro polidiagnostico di riferimento in Campania, con 16 sedi operative e oltre 2 milioni di pazienti serviti.
Nell’era della domotica e dell’Internet of Things, ogni dispositivo promette un’integrazione immediata e un utilizzo intuitivo.
Studentessa di Giurisprudenza, è appassionata di lingue, musica e canto. È romantica, sognatrice, e crede molto nell’amicizia. I suoi amici sono molto diversi da lei e questo costituisce un grande stimolo al confronto.
È il brand preferito dalle celebrità, da Stefano De Martino a Benji & Fede, tutti vogliono vestire Gazzarrini.
Nel cuore di Carinaro, in provincia di Caserta, si è formato un vero e proprio distretto industriale specializzato nella produzione di sneakers, per conto delle più importanti firme del settore del lusso.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy premia il brand. L’AD: “Visione globale con il cuore radicato in una sana tradizione familiare”.
Mentre nel passato un corpo femminile più pieno e rotondo era sinonimo di salute e quindi di bellezza, oggi il corpo di una donna è considerato attraente se le rotondità sono solo al posto giusto (seno e glutei).
Paolo Ascierto, luminare nel campo dell’oncologia, Direttore del dipartimento di Melanoma e tumori della cute, Immunoterapia oncologica e sperimentale e terapie innovative dell’Istituto Nazionale Tumori, Fondazione Giovanni Pascale di Napoli
Giulio Golia approda a Le Iene nel 1998, inventando con gli autori il personaggio di "Totò Fattazzo", uomo semplice, che si pone delle domande sulle ingiustizie quotidiane. Da allora Giulio ne ha fatta tanta di strada, arrivando ad essere la iena più anziana del noto e amatissimo programma di Italia 1. Una delle sue più recenti esperienze professionali è “Inside”, con uno speciale, sempre de Le Iene, sulla “Puglia criminale: la quarta mafia”.
Il brand di valigie più famoso del mondo arriva a Dubai
I’M SUMMER PARTY
I’M SUMMER PARTY
I’M CHRISTMAS PARTY
I’M CHRISTMAS PARTY
Istituto diagnostico Varelli.
Istituto diagnostico Varelli.
Vince ancora il Premio Industria Felix.
L’istituto diagnostico Varelli, fondato a Napoli nel 1980, è un centro polidiagnostico di riferimento in Campania, con 16 sedi operative e oltre 2 milioni di pazienti serviti.
La guerra Russo Finlandese
La guerra Russo Finlandese
di Fabrizio Carloni
Tra le tante cose che lasciano perplessi gli osservatori e che riguardano le guerre che stanno squassando il mondo, c’è la mancata attenzione anche da parte degli studiosi più attenti al ripetersi quasi rituale degli avvenimenti che riguardano la nostra storia anche recente.


La Casina Vanvitelliana
La Casina Vanvitelliana
Ambientazione fiabesca
Sembra un’elegante casa sul lago, ma in realtà un edificio Settecentesco tra i più raffinati del Sud Italia. Una costruzione talmente fiabesca, da essere stata ambientazione di alcune produzioni cinematografiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
