Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Salerno, si trova uno dei siti archeologici più affascinanti e meglio conservati d’Italia: Paestum. Questa antica città della Magna Grecia è celebre per i suoi imponenti templi dorici, ma il suo fascino va ben oltre le rovine: è un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un’esperienza unica.

Fondata intorno al 600 a.C. dai coloni greci provenienti da Sibari, la città fu inizialmente chiamata Poseidonia, in onore del dio del mare, Poseidone. Nel corso dei secoli, passò sotto il controllo dei Lucani e poi dei Romani, assumendo il nome latino di Paestum. Nonostante questi cambiamenti politici, la città mantenne a lungo una forte impronta culturale greca.

I tre templi principali di Paestum sono tra i meglio conservati dell’intero mondo greco: il Tempio di Hera (Basilica): risalente al VI secolo a.C., è il più antico e presenta colonne robuste e maestose; il Tempio di Nettuno (o di Poseidone): costruito intorno al 460 a.C., è il più grande e meglio conservato, considerato un capolavoro dell’architettura dorica; il Tempio di Atena (o di Cerere): più piccolo, ma non meno affascinante, sorge su una leggera altura e mostra l’evoluzione dello stile dorico verso forme più slanciate.

L’attrazione principale di Paestum è senza dubbio il suo Parco Archeologico, uno dei siti storici più importanti e meglio conservati d’Italia. I tre templi dorici (dedicati a Hera, Nettuno e Atena) svettano in un’area verde ricca di fascino, offrendo un panorama mozzafiato, soprattutto al tramonto. Il biglietto d’ingresso include anche la visita al Museo Archeologico Nazionale, dove si trovano reperti straordinari come: la celebre Tomba del Tuffatore, unico esempio conosciuto di pittura funeraria greca in Italia; statue, ceramiche e mosaici; ricostruzioni e pannelli interattivi per un’esperienza immersiva.

Visitare Paestum significa immergersi in un luogo senza tempo, dove l’antica bellezza della civiltà greca convive con il calore dell’ospitalità campana. Che tu stia cercando un viaggio nella storia, una vacanza al mare o un’esperienza gastronomica autentica, Paestum saprà sorprenderti e lasciarti ricordi indelebili.