Le Fontane di Napoli.

Di |2025-09-09T08:59:13+00:00Settembre 9, 2025|I'M Arte|

Napoli è una città costruita su strati di storia, arte e mito. Tra le pieghe delle sue piazze, ai margini del mare o nei vicoli meno battuti, scorrono - o talvolta riposano - le sue fontane: elementi architettonici che raccontano secoli di civiltà, potere, spiritualità e ingegno idraulico. Non sono solo decorazioni urbane, ma testimoni di epoche e dominazioni, espressione di una città che ha saputo coniugare funzionalità e bellezza, sacro e profano, natura e architettura.

Commenti disabilitati su Le Fontane di Napoli.

Capodimonte

Di |2025-03-03T16:29:38+00:00Gennaio 7, 2025|I'M Arte|

Il Museo di Capodimonte racconta secoli di storia dell’arte attraverso un percorso che spazia dal Medioevo al Novecento. Accanto alla celebre Collezione Farnese, si possono ammirare le vedute della Scuola di Posillipo, che celebrano la bellezza paesaggistica di Napoli, e la raffinata Porcellana di Capodimonte, un’eccellenza dell’epoca borbonica.

Commenti disabilitati su Capodimonte

Pompei

Di |2025-03-03T16:29:53+00:00Novembre 7, 2024|I'M Arte|

Pompei è famosa anche per i suoi affreschi e mosaici dai motivi mitologici, come quelli della Casa dei Vettii, che ornano pareti e pavimenti raccontando storie di miti e credenze popolari. Il celebre mosaico Cave Canem (“Attenti al cane”), presso la Casa del Poeta Tragico, è una testimonianza di vita quotidiana diventata simbolo universale di accoglienza e avvertimento

Commenti disabilitati su Pompei
Torna in cima