
DALL’ULTIMO NUMERO
DALL’ULTIMO NUMERO
Monetti, storica maison di alta gioielleria e orologeria, ha festeggiato il prestigioso traguardo dei suoi “120 anni + 1” con una serata esclusiva, organizzata dalla società In Great Co, che ha trasformato Palazzo della Borsa di Napoli in uno scrigno di emozioni e bellezza.
Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Salerno, si trova uno dei siti archeologici più affascinanti e meglio conservati d’Italia: Paestum. Questa antica città della Magna Grecia è celebre per i suoi imponenti templi dorici, ma il suo fascino va ben oltre le rovine: è un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un’esperienza unica.
Immaginate di poter nascondere il televisore dietro un quadro o un pannello decorativo, e di farlo comparire solo quando serve. È proprio ciò che consente un sistema alza-quadro motorizzato: a riposo vedrete solo il quadro appeso alla parete, mentre quando vorrete guardare la TV vi basterà premere un pulsante (o dare un comando vocale) e, magicamente, il quadro si solleverà rivelando tificiale è già tra noi.
C’è un profumo che accoglie i viaggiatori che arrivano alla Stazione Centrale di Napoli, è il benvenuto di “Cuori di Sfogliatella”, la pasticceria napoletana che ha reinterpretato la tradizione con gusto e creatività.
Ha 22 anni, ho iniziato a 14 anni a fare la modella e sta per laurearsi in Fashion Design. Sogna di diventare un’orafa ed avere un brand di gioielli tutto suo. “Credo che i gioielli sono un’estensione della personalità”.
“Una flotta di 23 navi, che diventeranno 24 nel 2026, un’esperienza unica nel settore, un’offerta senza pari che permette a ogni passeggero di sperimentare itinerari diversi e vivere la crociera dei propri sogni”. Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della divisione crociere del gruppo MSC, racconta il futuro del colosso dei mari, con nuove rotte in giro per il mondo, nuove attrazioni per i turisti e un corposo investimento su ambiente e infrastrutture.
Non solo cravatte: accessori, capi invernali, ma di recente anche prodotti estivi e una collezione femminile che si annuncia decisamente ricca, per diventare un vero e proprio brand di lifestyle.
A scuola di make-up con Benedetta Riccio
Nuova collezione, nuovo stabilimento produttivo e l’Education of Excellence Award, l’Oscar della Moda, per la Scuola di Formazione: un anno davvero memorabile per Kiton.
Il Roji è una destinazione, non un locale” così Giovanni Napolitano inizia a raccontarci della filosofia fusion del suo piccolo capolavoro. Un luogo dove la cucina giapponese si intreccia con la varietà mediterranea e contaminata da studiate influenze sudamericane.
La potenza di un bel sorriso può cambiare la fiducia in noi stessi, il nostro successo sociale e professionale. Il boom di estetica dentale è dovuto ad un’epoca dominata dai social, in cui l’immagine è fortemente legata alla comunicazione e il sorriso è il biglietto da visita
“Preservé”, rappresenta la novità più interessante. Si tratta di una procedura poco invasiva con un recupero rapidissimo e dai risultati estremamente naturali e si basa su un concetto molto semplice: rispettare i tessuti mammari il più possibile. Il nome stesso richiama l'idea di preservare i tessuti anatomici del seno: cute, ghiandola mammaria, legamenti muscolari, vasi linfatici e sanguigni.
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato tra Napoli e Portici, è uno dei luoghi più affascinanti per chi ama la storia, l’ingegneria e il fascino dei trasporti. Un tempo sede delle Officine Borboniche, oggi Pietrarsa è il più importante museo ferroviario d’Italia e uno dei più grandi d’Europa perché ospita una straordinaria collezione di locomotive storiche, carrozze d’epoca e cimeli legati allo sviluppo delle ferrovie italiane.
La presentazione dei palinsesti Rai per la stagione 2025/2026 si è tenuta a Napoli per il terzo anno. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi volti noti della televisione e ha svelato le novità per la prossima stagione televisiva della Rai. Il sindaco Gaetano Manfredi ha definito l'appuntamento “un grande traguardo e onore per la città” sottolineando il valore produttivo del centro e la sua “profonda connessione con l’anima di Napoli”.
Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Salerno, si trova uno dei siti archeologici più affascinanti e meglio conservati d’Italia: Paestum. Questa antica città della Magna Grecia è celebre per i suoi imponenti templi dorici, ma il suo fascino va ben oltre le rovine: è un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un’esperienza unica.
Immaginate di poter nascondere il televisore dietro un quadro o un pannello decorativo, e di farlo comparire solo quando serve. È proprio ciò che consente un sistema alza-quadro motorizzato: a riposo vedrete solo il quadro appeso alla parete, mentre quando vorrete guardare la TV vi basterà premere un pulsante (o dare un comando vocale) e, magicamente, il quadro si solleverà rivelando tificiale è già tra noi.
C’è un profumo che accoglie i viaggiatori che arrivano alla Stazione Centrale di Napoli, è il benvenuto di “Cuori di Sfogliatella”, la pasticceria napoletana che ha reinterpretato la tradizione con gusto e creatività.
Ha 22 anni, ho iniziato a 14 anni a fare la modella e sta per laurearsi in Fashion Design. Sogna di diventare un’orafa ed avere un brand di gioielli tutto suo. “Credo che i gioielli sono un’estensione della personalità”.
“Una flotta di 23 navi, che diventeranno 24 nel 2026, un’esperienza unica nel settore, un’offerta senza pari che permette a ogni passeggero di sperimentare itinerari diversi e vivere la crociera dei propri sogni”. Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della divisione crociere del gruppo MSC, racconta il futuro del colosso dei mari, con nuove rotte in giro per il mondo, nuove attrazioni per i turisti e un corposo investimento su ambiente e infrastrutture.
Non solo cravatte: accessori, capi invernali, ma di recente anche prodotti estivi e una collezione femminile che si annuncia decisamente ricca, per diventare un vero e proprio brand di lifestyle.
A scuola di make-up con Benedetta Riccio
Nuova collezione, nuovo stabilimento produttivo e l’Education of Excellence Award, l’Oscar della Moda, per la Scuola di Formazione: un anno davvero memorabile per Kiton.
Il Roji è una destinazione, non un locale” così Giovanni Napolitano inizia a raccontarci della filosofia fusion del suo piccolo capolavoro. Un luogo dove la cucina giapponese si intreccia con la varietà mediterranea e contaminata da studiate influenze sudamericane.
La potenza di un bel sorriso può cambiare la fiducia in noi stessi, il nostro successo sociale e professionale. Il boom di estetica dentale è dovuto ad un’epoca dominata dai social, in cui l’immagine è fortemente legata alla comunicazione e il sorriso è il biglietto da visita
“Preservé”, rappresenta la novità più interessante. Si tratta di una procedura poco invasiva con un recupero rapidissimo e dai risultati estremamente naturali e si basa su un concetto molto semplice: rispettare i tessuti mammari il più possibile. Il nome stesso richiama l'idea di preservare i tessuti anatomici del seno: cute, ghiandola mammaria, legamenti muscolari, vasi linfatici e sanguigni.
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato tra Napoli e Portici, è uno dei luoghi più affascinanti per chi ama la storia, l’ingegneria e il fascino dei trasporti. Un tempo sede delle Officine Borboniche, oggi Pietrarsa è il più importante museo ferroviario d’Italia e uno dei più grandi d’Europa perché ospita una straordinaria collezione di locomotive storiche, carrozze d’epoca e cimeli legati allo sviluppo delle ferrovie italiane.
A Napoli, in un angolo dove il sapore incontra l’identità, Diego Nuzzo ha costruito molto più di un ristorante: ha creato un racconto gastronomico che dura da quasi trent’anni.
R-Store è oggi l’Apple Premium Partner numero 1 in Italia e tra i primi in Europa, con circa 100 punti vendita e 900 dipendenti, quasi mezzo miliardo di fatturato. Dopo le acquisizioni di Juice, Rekordata, ICT Industries e Med Innovation, l’azienda campana continua a crescere con decisione, guardando ora anche ai mercati esteri.
Incastonata tra il Golfo di Napoli e le maestose pendici del Monte Faito, Castellammare di Stabia sta vivendo una vera e propria rinascita turistica. Economia, cultura e ambiente si rinnovano con vigore, puntando a valorizzare le antiche radici di una località che vanta storia millenaria, acque curative e panorami straordinari. Dopo decenni di abbandono, l’estate 2025 è stata testimone della tanto attesa riapertura del parco delle Antiche Terme. Il sindaco Luigi Vicinanza ha annunciato la riqualificazione dell’area, sfruttando le 27 sorgenti minerali esistenti e restituendo alla cittadinanza e ai visitatori un luogo ricco di storia, salute e benessere.
A scuola di make-up con Benedetta Riccio
I’M SUMMER PARTY
I’M SUMMER PARTY
I’M CHRISTMAS PARTY
I’M CHRISTMAS PARTY
Cuori di Sfogliatella
Cuori di Sfogliatella
Tradizione in movimento
C’è un profumo che accoglie i viaggiatori che arrivano alla Stazione Centrale di Napoli, è il benvenuto di “Cuori di Sfogliatella”, la pasticceria napoletana che ha reinterpretato la tradizione con gusto e creatività.
Edvige e Leandro
Edvige e Leandro
di Fabrizio Carloni
In poche parole, un sistema che ho ricordato perché rimanga una traccia pur labile di quello che era l’ecumene degli anni del dopoguerra, fatto di soggetti la cui funzione in questi decenni si è dimenticata. Non sono sicuro che fosse l’unico mondo possibile ma molti valori si sono persi ed ora se ne sente il bisogno con un poco di nostalgia.


Paestum
Paestum
L’antica città greca tra mito, storia e bellezza
Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Salerno, si trova uno dei siti archeologici più affascinanti e meglio conservati d’Italia: Paestum. Questa antica città della Magna Grecia è celebre per i suoi imponenti templi dorici, ma il suo fascino va ben oltre le rovine: è un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un’esperienza unica.
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Un gioiello industriale tra locomotive e carrozze d’epoca
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato tra Napoli e Portici, è uno dei luoghi più affascinanti per chi ama la storia, l’ingegneria e il fascino dei trasporti. Un tempo sede delle Officine Borboniche, oggi Pietrarsa è il più importante museo ferroviario d’Italia e uno dei più grandi d’Europa perché ospita una straordinaria collezione di locomotive storiche, carrozze d’epoca e cimeli legati allo sviluppo delle ferrovie italiane.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




















