I’m Online
Nel cuore di Carinaro, in provincia di Caserta, si è formato un vero e proprio distretto industriale specializzato nella produzione di sneakers, per conto delle più importanti firme del settore del lusso.
Francesco Cicchella è un artista poliedrico, il classico ragazzo d’oro, umile, semplice, e pieno di valori. Quando veste i panni dei più grandi, padroneggia l’arte dell’ironia e rende ogni sketch esilarante esaltando la maschera che indossa.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy premia il brand. L’AD: “Visione globale con il cuore radicato in una sana tradizione familiare”.
Mentre nel passato un corpo femminile più pieno e rotondo era sinonimo di salute e quindi di bellezza, oggi il corpo di una donna è considerato attraente se le rotondità sono solo al posto giusto (seno e glutei).
Paolo Ascierto, luminare nel campo dell’oncologia, Direttore del dipartimento di Melanoma e tumori della cute, Immunoterapia oncologica e sperimentale e terapie innovative dell’Istituto Nazionale Tumori, Fondazione Giovanni Pascale di Napoli
Giulio Golia approda a Le Iene nel 1998, inventando con gli autori il personaggio di "Totò Fattazzo", uomo semplice, che si pone delle domande sulle ingiustizie quotidiane. Da allora Giulio ne ha fatta tanta di strada, arrivando ad essere la iena più anziana del noto e amatissimo programma di Italia 1. Una delle sue più recenti esperienze professionali è “Inside”, con uno speciale, sempre de Le Iene, sulla “Puglia criminale: la quarta mafia”.
Il brand di valigie più famoso del mondo arriva a Dubai
Viviamo in un tempo in cui tecnologia e quotidianità sono sempre più intrecciate. Anche il concetto stesso di sicurezza si è evoluto: non si parla più solo di registrare immagini, ma di prevenire, analizzare, comprendere e intervenire.
È un’artista completa, che sa recitare, cantare e condurre con grandissimo talento e professionalità, ma soprattutto sa emozionare chi la segue o semplicemente l’ascolta - come nel mio caso - grazie alla sua empatia e alla sua intensa voglia di vivere.
Monfusò non è solo una azienda che produce leggings e tute per il pilates e fitness, "Monfusò è un modo di essere e di pensare" come afferma la sua creatrice Stefania Avallone.
Il rombo dei cannoni ed il fischio delle bombe che squassano l’Europa Orientale ed il vicino Medio Oriente hanno risvegliato la memoria ancestrale in tante famiglie italiane.
Ho 22 anni ed è nata a Vico Equense il 28/01/2003. “Cuore napoletano e anima sognatrice”, è così che si definisce. Ciò che la muove sono l’istinto e la curiosità, caratteristiche che l’hanno avvicinata alla moda.
Chiunque varchi la sua soglia viene avvolto da un'atmosfera di grandezza e splendore, testimoniata dagli arredi sontuosi, dalle opere d'arte e dagli ambienti raffinati che compongono l'edificio.
È importante rivolgersi a specialisti che durante la prima visita comprendano quali siano le reali aspettative dei pazienti e descrivano loro i risultati nel modo più fedele possibile. Quello che invece è assolutamente da evitare è documentarsi sul web poiché, spesso, si possono trovare informazioni false e fuorvianti che non fanno che alimentare le paure.
Annamaria ci parla della situazione sanitaria campana e delle eccellenze nella sua branca. “Veniamo da un periodo in cui era cronaca quasi quotidiana l’assalto ai medici di Pronto Soccorso.
E tutto nato con l’amore per l’architettura nella vita di Ciro Calise, l’estetica e il design hanno giocato un ruolo chiave fin dal principio.
Dal 1924 è il mulino di Napoli, la farina preferita dagli appassionati di cucina, da pizzaioli, pasticceri e professionisti dell’arte bianca: 3 generazioni di premiati mugnai napoletani che “interpretano con fedeltà, passione e autorevolezza il patrimonio culinario partnenopeo.
“Creare finestre che non siano soltanto funzionali, ma che diventino un vero elemento di valore estetico per le abitazioni”.